Come affrontare il primo giorno di lavoro

Articolo scritto in data 20 maggio 2017

Ci siamo: finalmente i nostri sforzi impiegati per scrivere una buona lettera di presentazione, un buon curriculum e per sostenere un ottimo colloquio conoscitivo, hanno dato loro frutti! È ora di presentarsi per il primo giorno di lavoro.

Consigli per il primo giorno di lavoro

Forse non tutti sanno che ci sono relle regole da rispettare il primo giorno di lavoro, che anche se non vengono palesate esplicitamente, è buona norma seguire. Quindi, abbiamo pensato di preparare qualche consiglio per aiutarti ad affrontare il tuo primo giorno di lavoro nella maniera migliore!

1) L'abito fa il monaco

In questo caso, l'abbigliamento deve far passare un'immagine di te che sia pulita, ordinata, di buon gusto. Lasciamo a casa abiti troppo scollati, gonne troppo corte, pantaloni troppo strappati o magliette con strani disegni. Cerchiamo di vestirci in maniera casual, non troppo elegante ma neanche troppo sportiva. Ovviamente, se il nostro primo giorno di lavoro è quello di muratore o di idraulico, saremo molto più facilitati sulla scelta del nostro outfit!

2) La puntualità

I primi giorni specialmente, abbi cura di essere puntuale e se puoi, di arrivare anche 10 minuti in anticipo. Per l'azienda, sapere di poter contare su un valido elemento che ci tiene ad essere in orario e a svolgere bene il suo lavoro, è fondamentale!

3) Saluta tutti

Il primo giorno di lavoro, ma anche le prime settimane, sarà normale non conoscere tutto il team. Nel dubbio, tu sii sempre educato e gentile con tutti, salutando e sorridendo a chiunque. Anche se non saranno tuoi diretti colleghi, apprezzeranno senza dubbio un gesto educato da parte di un nuovo arrivato!

4) Chiedi, ma non troppo

Agli inizi, sarà normale avere dubbi e non essere sicuri sul da farsi. È quindi consigliato chiedere conferma, farsi spiegare un paio di volte la procedura nel caso non si fosse capita bene. Ricorda, però, che non è una scusa per assillare i tuoi colleghi o il tutor al quale sei stato affidato. Chiedi responsabilmente e cerca di segnare tutto ciò che ti viene detto su un quadernino.

5) Non lamentarti troppo

Il primo giorno di lavoro, sarebbe assurdo lamentarsi per qualcosa davanti ai colleghi. Il pc è vecchio? Il telefono non è l'ultimo modello che ti aspettavi? Non fa niente: il tuo obiettivo principale è essere stato assunto e svolgere bene il tuo lavoro, specialmente oggi. Domani, ci sarà tempo per fare amicizia coi colleghi e chiedere eventualmente un upgrade della tecnologia obsoleta per migliorare le vostre prestazioni in ufficio... ma fino ad allora, evita di mostrarti insofferente o burbero!

Pronto per iniziare la tua nuova esperienza lavorativa? Buona fortuna!


Condividi sui social


INSERISCI COMMENTO