Comunicato: Obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti

Articolo scritto in data 13 giugno 2018

Il 1° luglio 2018 entra in vigore l’obbligo per i datori di lavoro di annunciare i posti di lavoro vacanti.

I datori di lavoro sono tenuti a notificare agli URC i posti di lavoro vacanti che rientrano nei generi professionali con un tasso di disoccupazione che raggiunge o supera un determinato valore soglia.

L’8 dicembre 2017 il Consiglio federale ha deciso le modalità con cui attuare, a livello di ordinanza, l’articolo costituzionale sulla regolazione dell’immigrazione (art. 121a Cost.) e la legge corrispondente.

Questa misura mira a favorire il potenziale di manodopera locale privilegiando l’assunzione di persone in cerca d’impiego registrate presso gli uffici regionali di collocamento (URC).

Da luglio 2018 dovranno essere notificati tutti i posti di lavoro che rientrano nei generi professionali con un tasso medio di disoccupazione pari o superiore all’8 per cento.
Per comodità vi diamo di seguito il link per la verifica dell’obbligo o meno di notifica, secondo la professione vacante:

https://www.arbeit.swiss/secoalv/it/home/menue/unternehmen/stellenmeldepflicht/tool.html

Dovranno essere annunciati anche i posti di lavoro che rientrano nei generi professionali interessati se i collocamenti sono effettuati per il tramite di imprese di collocamento o di fornitura di personale a prestito.

Nessun obbligo d’annuncio se...

  • i posti vacanti vengono occupati da persone in cerca d’impiego iscritte presso un URC;
  • i posti vacanti vengono occupati internamente da persone che lavorano da almeno sei mesi presso la stessa impresa, lo stesso gruppo di imprese o lo stesso gruppo economico; questo vale anche per gli apprendisti assunti al termine del tirocinio;
  • la durata del rapporto di lavoro non supera i 14 giorni civili;
  • nell’impresa viene assunto il coniuge o il partner registrato di una persona avente diritto di firma o un parente o affine in linea diretta o collaterale di primo grado.

JOB Contact SA vi fornisce un servizio a tutto tondo, pubblicando per Lei le posizioni vacanti e facendo da tramite con gli URC, cosi come previsto dall’Art 53B8 della Prassi LC SPC (Allegato C), in modo tale da sgravare la Sua Azienda da tutti gli impegni burocratici correlati all’obbligo di annuncio e che comporterebbero un inevitabile dispendio di tempo e denaro.

Come datore di lavoro, cosa devo fare?

Per qualsiasi informazione in merito a questo importante e imminente cambiamento non esiti a contattare subito e senza impegno il Suo consulente JOB Contact di riferimento o a visitare la sezione News del nostro sito http://www.job-contact.ch/news.html

Il Suo team JOB Contact SA


Per maggiori informazioni:

Video esplicativo SECO https://youtu.be/pj9JVKY2xB0

Allegato A: Obbligo di annunciare i posti vacanti: l’essenziale a colpo d’occhio!
Allegato B: Generi di professioni soggetti all'obbligo di annunciare i posti vacanti
Allegato C: Prassi LC SPC


Condividi sui social


INSERISCI COMMENTO