Permesso di lavoro In Svizzera G: cos'è e come funziona

Articolo scritto in data 21 ottobre 2021

Indice

- Permesso di lavoro In Svizzera G: cos'è e come funziona
- Permesso G Svizzera: frontalieri residenti in Italia o in altro Stato UE
- Permesso G Svizzera: durata
- Permesso di lavoro G Svizzera: condizioni di validità

In questo articolo vi parleremo del permesso di lavoro in Svizzera G: che tipo di permesso si tratta, come funziona e qual è la nuova procedura per ottenerlo? Ecco tutto le risposte che cercate e tutto quello che dovete sapere sul permesso di lavoro in Svizzera G.

Permesso G Svizzera: frontalieri residenti in Italia o in altro Stato UE

Il permesso di lavoro in Svizzera G è il permesso di lavoro svizzero per tutti i lavoratori frontalieri che entrano quotidianamente sul territorio della Confederazione e che sono impiegate in Svizzera, ma che risiedono in Italia o in altro Paese UE o AELS.

Permesso G Svizzera: durata

Il permesso di lavoro svizzero G ha una durata e validità di 5 anni ad una condizione: che vi sia tra il lavoratore e un’azienda svizzera un contratto di lavoro a tempo indeterminato o per più di un anno di lavoro. Qualora il contratto di lavoro stipulato sia invece inferiore ad un anno, ma superiore ai tre mesi, in tal caso il periodo di validità del permesso di lavoro svizzero sarà corrispondente a quello che caratterizza il contratto di lavoro (permesso di lavoro temporaneo in Svizzera).

Permesso di lavoro G Svizzera: condizioni di validità

Per quanto riguarda le condizioni di validità del permesso di lavoro svizzero G, se siete cittadini di uno stato UE o AELS e desiderate lavorare come frontalieri sul territorio svizzero, dovrete:
- Essere residenti sul territorio di uno Stato membro dell’UE/AESL
- Essere assunti/impiegati da una società domiciliata sul territorio svizzero. Se siete lavoratori autonomi o liberi professionisti dovrete avere la sede della vostra azienda in Svizzera.
- Ritornare almeno un giorno alla settimana nel vostro domicilio estero.

Per lavorare in svizzera è sempre necessario essere dotati di un permesso di lavoro. In caso di lavoro senza permesso, il cittadino estero rischia una sanzione di divieto di entrare sul territorio svizzero per un massimo di 3 anni.


Condividi sui social


INSERISCI COMMENTO